Risultati del progetto
Risultato del progetto 1 - Gli strumenti di cui tutti abbiamo bisogno
Leader: EUROPA PER TUTTI (Italia)
In ciascuno dei Paesi partecipanti saranno organizzati incontri con i gruppi target (donne, immigrati e disoccupati di lunga durata). Lo scopo è quello di comprendere le loro esigenze specifiche che dovrebbero essere soddisfatte in modo da fornire loro le competenze per aumentare la loro occupabilità e fornire loro la consapevolezza sufficiente per prendere parte attiva allo sviluppo sostenibile del loro ambiente. Si prevede che il potenziale di trasferimento sia elevato, poiché i risultati e le conclusioni saranno tratti dalle conclusioni tratte tra tutti i partner. L'impatto, quindi, sarà significativo e determinerà la realizzazione del seguente risultato (2). Questa prima attività con i giovani è di grande importanza poiché permetterà di conoscere le richieste di competenze di prima mano ed è fondamentale che l'identificazione sia il più completa possibile, poiché gli strumenti che verranno generati saranno in base alle esigenze identificate.
Risultato del progetto 2 - Programma di formazione
Capofila: EUROPA PER TUTTI (Italia) + AYUNTAMIENTO DE PURCHENA (Spagna)
Sulla base della base di partenza fornita dal Risultato 1, il programma di formazione guida fornirà il percorso per garantire un'attività di formazione verso un progetto di trasformazione sociale. L'enfasi sarà posta sui bisogni formativi rilevati nei gruppi target dei 6 enti partner. Gli allievi saranno i gruppi target del progetto (donne, immigrati e disoccupati di lunga durata). Il contenuto prenderà in considerazione diversi aspetti didattici importanti che dovranno essere dettagliati durante l'incontro transnazionale in Austria.
Risultato del progetto 3 - Diventare un agente di inclusione
Leader: EXCMO. AYUNTAMIENTO DE PURCHENA (Spagna)
Al termine della preparazione dei moduli (Risultato 2), inizia l'accompagnamento dell'idea al progetto. Questa fase durerà altri sei mesi e comprenderà, tra l'altro:
- Preparazione del sito web
- Selezione dei tirocinanti/tutor
- Selezione dei formatori
- Preparazione del formato dei contenuti (formazione mista)
Durante la stessa i materiali dei moduli teorici saranno ripresi per aiutare a concettualizzare un progetto sociale. Questo esercizio sarà svolto dai partecipanti in gruppo, con l'associazione dei gruppi target del progetto.